Ruinart rappresenta l'arte di vivere alla francese e ripropone un modo di servire lo Champagne ereditato dalla tradizione. Come aprire una bottiglia di Champagne? Come servire lo Champagne? I nostri esperti condividono i loro consigli, da come conservarne le bottiglie a come servirlo e degustarlo.

COME CONSERVARE LO CHAMPAGNE: COSA SAPERE
Lo Champagne si evolve nel tempo. Le condizioni di conservazione hanno un impatto diretto sulla qualità del vino e sul suo sviluppo. Inoltre, gli assemblaggi (millesimato o non millesimato), così come la forma della bottiglia, determinano l’evoluzione dello Champagne nel tempo.
Ecco come conservare le bottiglie prima e dopo averle aperte.
COME SERVIRE LO CHAMPAGNE: COSA SAPERE
Servire lo Champagne richiede una sequenza di gesti ben precisi, dall’apertura della bottiglia al momento in cui lo si serve. Anche la scelta del bicchiere è importante.
Scopri i passaggi del rituale della Maison Ruinart.


QUAL È LA TEMPERATURA IDEALE PER DEGUSTARE LO CHAMPAGNE?
La temperatura di servizio è uno degli elementi più importanti per la sua degustazione. Varia da una Cuvée all’altra.
Scopri come raffreddare lo Champagne fino alla temperatura ideale di servizio.